Escursioni Naturalistiche per tutti

Durante l’anno molte sono le occasioni per organizzarsi e passare una costruttiva giornata in natura. Passeggiando tra boschi, montagne, laghi, riserve e, perchè no, con ciaspole ai piedi e cime innevate, è possibile scoprire luoghi ai più sconosciuti, specie di piante o animali, mai incontrate prima, e nuova gente con la quale condividere la stessa passione per la natura.

Durante le passeggiate verranno fornite informazioni di carattere ecologico, geologico, faunistico e botanico degli ambienti visitati per condividere con i partecipanti le conoscenze naturalistiche che arricchiranno così la giornata non fondata esclusivamente sul trekking.

Astrid Natura con cadenza periodica, mensile e stagionale, organizza escursioni naturalistiche giornaliere accessibili a tutte le fasce d’età e a tutte le aspettative. Percorsi studiati all’interno di aree protette, parchi e riserve da gustare passo dopo passo. Un intero settore di escursioni giornaliere è rivolto al turismo, per fornire una conoscenza profonda ed intima del territorio siciliano anche per quei luoghi meno conosciuti e fuori dai classici itinerari. Questi servizi vengono offerti e realizzati in collaborazione con SiculoTrip, un circuito turistico per le vacanze in Sicilia.

Escursioni e Stage per Scuole

Le attività sul campo sono sempre precedute da un incontro per la conoscenza delle classi e per fornire le indicazioni ed i suggerimenti necessari al corretto svolgimento delle attività sul campo. Queste si svolgeranno all’interno di parchi regionali e aree protette, con durata variabile da una singola giornata a più giorni di attività. Le attività possono essere svolte presso le principali riserve e parchi o in destinazioni da concordare direttamente con il docente.

NORME COMPORTAMENTALI DA SEGUIRE DURANTE LE ESCURSIONI GUIDATE

1. DISTANZIAMENTO SOCIALE
Nelle occasioni di briefing, soste o qualsiasi situazione in cui non si svolge attività motoria va mantenuta la distanza minima di 1 metro tra i partecipanti. Durante l’attività motoria vanno mantenuti 2 metri di distanza.
Sono pertanto vietate tutte le forme di contatto fisico tra i partecipanti e le guide, così come lo scambio di borracce, coltelli multiuso, bastoncini e qualsiasi oggetto. Nel caso di necessità di contatto per eventi imprevisti, per esempio un intervento di soccorso, sarà cura della guida utilizzare dei guanti monouso, disinfettare le parti e gli oggetti venuti in contatto tra più persone. Le norme di questo articolo si applicano logicamente tra persone estranee tra loro e/o che non abbiano rapporti familiari o affettivi.
2. DISPOSITIVI DI PREVENZIONE
Uso della mascherina: a sensi del decreto 21/art 23 è obbligatorio l’uso della mascherina per tutti i partecipanti al momento dei briefing o in tutte le occasioni in cui non sia oggettivamente possibile mantenere il distanziamento sociale. La mascherina non è obbligatoria durante lo svolgimento dell’escursione, essendo attività motoria. Sono sempre esonerati dall’uso del dispositivo i bambini sotto i 6 anni.
Disinfettanti: La guida dovrà dotarsi di apposite soluzioni idroalcoliche o similari per sanificare le mani, parti del corpo o qualsivoglia oggetto qualora fosse necessario. Altresì eventuali oggetti a noleggio (per esempio bastoncini da trekking) vanno adeguatamente sanificati per ogni utilizzo.
Guanti monouso: Obbligatorio il possesso per la guida, in quanto potrebbe essere necessario l’utilizzo in varie situazioni in cui si debba necessariamente avere un contatto fisico con estranei.
3. MEETING POINT
Ai fini dell’osservanza del punto 1, in linea generale, il punto di incontro con i partecipanti, soprattutto se estranei tra loro, sarà individuato all’inizio dell’itinerario scelto o presso luoghi di ritrovo da cui proseguire seguendo l’auto della guida.
4. REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
La guida è tenuta a registrare i nominativi e i contatti delle persone e a mantenere obbligatoriamente archiviati per 15 giorni i dati delle persone accompagnate, per qualsiasi esigenza di tracciabilità relativa a eventuali emergenze.
5. BUON SENSO E RESPONSABILITA’
Per l’applicazione di tutte le norme contenute in questo vademecum va richiamato un atteggiamento individuale di perizia, diligenza, buon senso e responsabilità.

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

Necessario per eventuali comunicazioni tempestive.
Riceverai la conferma dell'iscrizione all'escursione.
Privacy Policy di Astrid Natura
Questa form raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Contattare l'Utente
Modulo di contatto
Dati Personali: città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; nazione; nome; numero di telefono; ragione sociale; sesso

Statistica
Google Analytics e Wordpress Stat
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Google Fonts
Dati Personali: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Astrid Servizi per la Natura e l'Ambiente S.r.l.
IT06149960822
via Lazio, 24 - Palermo

Indirizzo email del Titolare: amministrazione@astridnatura.it

Per restare aggiornati su tutte le novità, eventi, corsi, attività didattiche e tanto…